Aziende

Il confezionamento conto terzi: le fasi più importanti da rispettare

È un settore complesso, in quanto deve rispettare elevati standard di qualità che garantiscono le norme previste dalla legge

Quando parliamo di alimenti e di buona conservazione c’è qualcosa che va oltre le date di scadenza e la sana produzione: il mantenimento del prodotto. E questa diventa anche una responsabilità di chi conserva l’alimento nelle maniere giuste o sbagliate. In particolare, l’imballaggio è uno dei servizi che più assicura l’alimento, ma è anche un settore specializzato sulle esigenze stesse del cliente e che risponde alle proprietà del prodotto stesso.

Se prendiamo in considerazione l’imballaggio, possiamo innanzitutto dire che è un’attività che si compone di diverse fasi ma tutte necessaria al buon risultato. Dalla produzione di materiale, come i film e gli accessori, fino alla stampa delle pellicole e anche all’estetica del packaging alimentare stesso. È un settore che a volte non consideriamo ma che è tra i più indispensabili nel settore degli alimenti. Addirittura alcune aziende si occupano non soltanto della produzione dell’imballaggio ma anche del confezionamento del prodotto, offrendo un servizio completo sotto tutti i punti di vista, comprendendo anche il fornimento del prodotto da confezionare. Ma se ne sai poco e sei curioso, ma soprattutto se vuoi conoscere quali sono i servizi e le procedure del mondo del packaging, scopri di più!

Ogni azienda differenzia il proprio servizio anche in base alla fase di imballaggio che il cliente necessita, ma generalmente quasi tutte si occupano di fornire servizi completi che garantiscono la conservazione migliore del prodotto.

Il confezionamento conto terzi: scopriamolo

Per quanto riguarda il confezionamento conto terzi sappiamo che è un settore specializzato nell’imballaggio e nel confezionamento degli alimenti, per farlo c’è bisogno di macchinari adatti ed è per questo che spesso ci si rivolge ad aziende specializzate anche su commissione: è proprio questa la definizione di confezionamento conto terzi. Attraverso l’utilizzo di strumenti d’avanguardia avvengono lavorazioni tecniche che mirano alla conservazione del prodotto in questione. Stiamo parlando di alimenti, sia alimenti trattati che materie prime. In base allo stato dell’alimento e alla sua composizione biologica è previsto un trattamento differente sulla base dei fattori che riguardano la conservazione. Soltanto alimenti? No, molto spesso il confezionamento conto terzi è utilizzato anche per prodotti di cosmetica o farmaceutici.

È un settore complesso, in quanto deve rispettare elevati standard di qualità che garantiscono le norme previste dalla legge atte alla protezione del prodotto e della salute del consumatore, ma anche assicurare un buon compresso di tempo e costi per il cliente.

Quali sono gli elementi importante per l’operazione?

  • I macchinari: sono macchine professionali e specializzate che si adattano alle esigenze e alle proprietà dei vari prodotti da confezionare (anche la distinzione tra liquidi e solidi è fondamentale per il trattamento)
  • Immagazzinamento: non c’è uno scambio diretto e immediato tra il confezionamento e la consegna al cliente, nel tempo che intercorre lo scambio bisogna assicurare che l’imballaggio sia conservato anch’esso stesso in un luogo adatto, con umidità e temperature
  • Testing: è una fase molto importante che prevede che la produzione di una confezione campione, sottoposta ad esami specifici che valutano la qualità del prodotto ottenuto e l’approvazione del cliente.

Articoli collegati

Pulsante per tornare all'inizio