AziendeFiscoNews

La scelta del POS più adatto per ogni realtà imprenditoriale

Guida alla scelta di quello più adatto alla tua attività

Oggi in Italia vige l’obbligo di munire il proprio punto vendita di un POS per numerosi commercianti e attività imprenditoriali. A partire dal 1° luglio 2020 tale obbligo sarà valido anche per gli imprenditori. Le nuove norme hanno però di fatto eliminato la voce “sanzioni”; quindi l’imprenditore senza POS non potrà essere multato. Il cliente che non potrà saldare il conto tramite metodo di pagamento alternativo al contante potrà però segnalare il fatto all’Agenzia delle Entrate. Ogni attività imprenditoriale che non l’ha ancora fatto dovrebbe quindi cogliere l’occasione per munirsi di un POS di ultima generazione.

Cos’è il POS

Il POS, dall’inglese Point Of Sale, è un dispositivo che permette di leggere le carte elettroniche dei clienti, in modo da consentire loro di effettuare il pagamento anche tramite carta di credito o di debito. Negli ultimi anni in questo ambito le cose sono molto cambiate, tanto che oggi i modelli di POS a disposizione sono numerosi. A partire da quello più tradizionale, collegato al registratore di cassa di un punto vendita. Anche questi sono oggi diversi dai dispositivi di un tempo; permettono infatti di gestire pagamenti contactless, di pagare tramite app dal cellulare o anche di utilizzare i buoni pasto elettronici. Il cliente può quindi saldare il conto come preferisce, senza dover avere a disposizione i contanti.

I punti vendita molto grandi, con numerosi clienti ogni giorno, senza una cassa all’uscita presso cui è obbligatorio passare, possono però usare anche POS portatili o cordless; sono quelli che il cameriere ci porta al tavolo quando siamo al ristorante, per fare un esempio chiaro. Anche questi permettono di pagare come si preferisce, rendendo l’operazione molto più comoda.

I POS mobile

La novità degli ultimi anni sono i mobile POS, perfetti per i professionisti e gli artigiani. Si tratta di punti di pagamento che si possono utilizzare ovunque, senza un collegamento con il registratore di cassa. Di fatto consentono il pagamento tramite smartphone, quindi permettono di pagare anche dal domicilio del cliente. Questo tipo di dispositivo è stato ideato proprio per rispondere agli obblighi oggi vigenti, ad esempio per l’idraulico che termina il lavoro a casa del cliente, o anche per chi fa consegne a domicilio.

Sono molto semplici da utilizzare ed evitano di doversi spostare con in tasca ingenti somme di denaro, cosa che non piace a nessuno. Inoltre possono essere comodi anche nei punti vendita, visto che sono rapidi da usare e non necessitano di una stampante per gli scontrini, che sono inviati al cliente tramite smartphone.

Perché avere un POS oggi

Qualsiasi realtà imprenditoriale oggi dovrebbe munirsi di un POS, si tratta per certi versi di uno dei servizi di base da offrire al cliente. Il numero di coloro che si spostano senza contante in tasca è sempre maggiore, visto anche che tantissimi punti vendita permettono di saldare i conti attraverso un metodo elettronico. Chi non installa un POS in molti casi viene visto con sospetto, come se non volesse favorire il cliente, che invece dovrebbe sempre essere al centro della propria attività imprenditoriale.

Articoli collegati

Pulsante per tornare all'inizio